Con il loro assillante ronzio e le loro punture le zanzare sono una presenza fastidiosa che puntualmente ci attende non appena le temperature aumentano.
Le zanzare tuttavia non causano solo qualche prurito: sono infatti sempre più frequenti anche alle nostre latitudini casi di malattie tropicali trasmesse proprio da tali insetti.
I prodotti e i rimedi naturali per allontanare le zanzare sono molti ma, per una lotta davvero efficace, è importantissimo agire sulla fonte del problema ovvero i ristagni d’acqua.
E’ utile quindi eliminare i ristagni d’acqua nei sottovasi, grondaie e annaffiatoi, oltre a cambiare giornalmente l’acqua nelle ciotole dei nostri amici animali.
Un importante accorgimento suggerito dal Ministero della Salute riguarda il trattamento dei tombini, presenti sulla strada pubblica ma anche nei giardini delle nostre abitazioni.
Il tombino è infatti il luogo principale dove nascono le zanzare: al suo interno esse agiscono indisturbate deponendo le uova in gran quantità.
Generalmente vengono impiegate le pastiglie antizanzare per il tombino, a base chimica o biologica. Tuttavia il loro effetto è transitorio, inoltre basta una pioggia per rendere vano il trattamento effettuato.
E’ importante poi non sottovalutare l’impatto sull’ambiente che tali sostanze possono avere, man mano che si accumulano nelle acque e terreni circostanti.
Nella lotta alle larve di zanzara nei tombini ZanzaraStop sostituisce gli attuali prodotti larvicidi proponendosi come valida alternativa risultando:
Il dispositivo ha ricevuto importanti riconoscimenti da parte del Cnr di Roma ed è stato testato dall’Università di Padova – Dipartimento di Agraria e di Ingegneria Idraulica – che ne dichiara l’efficacia e compatibilità con la rete fognaria.
ZanzaraStop è un dispositivo al 100% ecologico perchè funziona meccanicamente ed è fabbricato con materiale riciclabile.
Si tratta di una speciale valvola che, posizionata in maniera veloce all’interno del tombino, blocca la proliferazione delle zanzare perchè ne impedisce l’entrata – per depositare le uova nell’acqua – e l’uscita, interrompendo così il loro ciclo riproduttivo.
La sua durata negli anni comporta inoltre un vantaggio economico rispetto ai tradizionali metodi larvicidi che necessitano di interventi continuativi per tutto il tempo dell’ovulazione delle zanzare (da aprile ad ottobre).
Date le sue caratteristiche ZanzaraStop agisce anche come barriera per blatte, scarafaggi, ratti ed altri sgradevoli insetti che possono fuoriuscire dai tombini delle fognature.
Per saperne di più visita il nostro sito www.sistemambiente.eu